top of page
mindful5.webp

Mindfulness per la gestione emotiva

Emozioni Consapevoli: Mindfulness per la Regolazione Emotiva

Un viaggio verso la consapevolezza e l’equilibrio emotivo
Ti capita di sentirti sopraffatto dalle emozioni? Ti trovi spesso bloccato in un ciclo di pensieri e reazioni che ti lasciano stanco o insoddisfatto? Questo percorso di mindfulness è pensato per aiutarti a riconoscere, accogliere e trasformare le emozioni, offrendoti strumenti pratici per vivere con maggiore equilibrio e serenità.
Cos'è "Emozioni Consapevoli"?
"Emozioni Consapevoli" è un percorso di 8 settimane che combina la mindfulness, le antiche pratiche buddhiste dei brahmavihāra (amorevole gentilezza, compassione, gioia compartecipe ed equanimità) e il focusing corporeo. Questi strumenti ti guideranno nella comprensione e nella trasformazione delle emozioni, aiutandoti a sviluppare una maggiore consapevolezza di te stesso e un senso di pace interiore.
Cosa imparerai?

  • Riconoscere e comprendere le emozioni difficili senza esserne sopraffatto.

  • Coltivare emozioni positive come gentilezza, compassione e gioia.

  • Sperimentare l’equilibrio emotivo e ridurre le reazioni impulsive.

  • Usare il corpo come guida per regolare le emozioni.

  • Integrare la mindfulness nella vita quotidiana per migliorare il benessere emotivo.
     

Struttura del percorso

Il percorso si articola in 8 incontri settimanali di 90 minuti. Ogni settimana esplorerai un tema specifico, accompagnato da meditazioni guidate, esercizi di consapevolezza corporea e momenti di riflessione condivisa.

  1. Introduzione alle emozioni nella mindfulness: Comprendere come nascono le emozioni e il loro legame con il corpo.

  2. Amorevole gentilezza (Metta): Sostituire l’autocritica con un atteggiamento di accoglienza.

  3. Compassione (Karuna): Abbracciare le emozioni difficili con gentilezza.

  4. Gioia compartecipe (Mudita): Liberare la gioia e ridurre il confronto distruttivo.

  5. Equanimità (Upekkha): Ritrovare l’equilibrio emotivo anche nelle sfide.

  6. Osservazione non reattiva: Ridurre la reattività e sviluppare risposte consapevoli.

  7. Trasformare le emozioni distruttive in risorse: Usare emozioni difficili come opportunità di crescita.

  8. Integrare e mantenere la pratica: Creare una routine quotidiana di mindfulness per il benessere a lungo termine.
     

Cosa riceverai?
 

  • Audio di meditazioni guidate per praticare a casa.

  • Schede pratiche per riflettere e integrare gli insegnamenti nella tua vita.

  • Un diario per monitorare le tue emozioni e i progressi personali.

  • Supporto continuo durante tutto il percorso.

     

A chi è rivolto?

Il percorso è aperto a chiunque voglia migliorare la gestione delle proprie emozioni, indipendentemente dall’esperienza pregressa con la mindfulness. È ideale sia per chi cerca un equilibrio emotivo nella vita quotidiana, sia per chi affronta emozioni intense o persistenti.


Perché scegliere questo percorso?
 

  • Approccio integrato: Combina mindfulness, pratiche buddhiste e consapevolezza corporea.

  • Metodo pratico: Strumenti concreti per trasformare le emozioni nel tuo quotidiano.

  • Ambiente sicuro e accogliente: Gruppi ristretti per favorire il supporto reciproco e la crescita personale.

Iscriviti ora
Riscopri il potere della consapevolezza per trasformare le tue emozioni e vivere con più serenità e autenticità. Prenota il tuo posto oggi stesso!

Hai bisogno di maggiori info?

Accresci la tua visione

Estratti, tracce audio e video gratuiti 

P.I. 10828250968 Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 28590

Iscritta all'albo Federmindfulness - Registro Nazionale Mindfulness n.1083

LOGO - All right reserved Candela2024

©StudioSite all rights reserved

Dichiarazione di accessibilità

bottom of page