top of page

Mindful therapy
Psicologia contemplativa
I percorsi di mindful therapy: Una pratica completa per il benessere e la consapevolezza
I percorsi di Mindful Therapy vengono svolti online e a Milano sono basati sulle pratiche di mindfulness integrate agli approcci classici della psicologia.
Offrono una serie di esperienze uniche e complementari per sviluppare una consapevolezza profonda, un radicamento interiore e una capacità autentica di gestire le sfide della vita. Ogni modulo è progettato per essere un’esperienza a sé, ma può essere anche integrato con altri percorsi per una pratica più completa e trasformativa.
Un modo per accedere al nostro mondo interiore attraverso una visualizzazione guidata. Il Sentiero Interiore è uno spazio personale e sicuro dove riflettere sui propri pensieri, emozioni e risorse interiori, accogliendoli con gentilezza e attenzione. È un cammino che invita a scoprire se stessi con delicatezza e autenticità, un momento di riconnessione con il nostro centro.
Navigazione nel Labirinto delle emozioni: mindfulness per la regolazione emotiva
Nel percorso dedicato alla mindfulness per la regolazione emotiva esploriamo il mondo complesso e sfuggente della mente, imparando a osservare pensieri ed emozioni senza esserne travolti. Attraverso visualizzazioni guidate e riflessioni, impariamo a gestire la complessità mentale con serenità e chiarezza, sviluppando una consapevolezza che ci permette di osservare senza giudicare.
Durante il percorso ci dedicheremo all'osservazione dei nostri pensieri e schemi mentali ricorrenti, spesso inconsapevoli, che possono limitarci. Senza giudizio, impareremo a riconoscere questi schemi, trovando nuovi modi di pensare e di sentire che favoriscano apertura e crescita. È un viaggio di auto-riflessione che incoraggia il cambiamento verso una maggiore flessibilità mentale.
In questo percorso, esploriamo un concetto chiave: uno spazio di armonia tra mente, corpo e cuore, dove la presenza consapevole diventa la nostra ancora. È un’opportunità per entrare in contatto con la stabilità compassionevole che nasce dalla consapevolezza e per scoprire come questo "punto di incontro" possa guidarci nel nostro quotidiano.
Training autogeno per la consapevolezza corporea
Il percorso basato sulle tecniche di training autogeno per la consapevolezza corporea consentono di entrare in contatto con la corporeità in maniera consapevole e mirata.
Il corpo è la nostra prima guida verso la consapevolezza. In questo modulo, attraverso pratiche di scansione corporea e meditazione, diventiamo più sensibili ai messaggi del corpo, rispondendo a ciò che sentiamo con compassione e ascolto. È un’esperienza di connessione profonda, che aiuta a sentire il corpo in modo nuovo e trasformativo.
Questo percorso si dedica al potere della concentrazione e della presenza fisica, esplorando la percezione del corpo e del respiro come radici del momento presente. Ogni sensazione e ogni movimento diventano un punto di ancoraggio, portando la presenza oltre la mente e facendo della consapevolezza una realtà fisica e tangibile.
Un approccio scientificamente supportato che ci guida verso un controllo consapevole delle funzioni del sistema nervoso autonomo, il Training Autogeno esplora il potere dell’autosuggestione positiva e ci permette di influenzare aspetti chiave della salute fisica e mentale. Basato sulle parole greche “auto” (se stesso) e “geno” (creazione), ci insegna a generare consapevolmente stati di rilassamento profondo, riscoprendo il potere della mente nel migliorare il nostro benessere.
Calma Interiore e Gestione dello Stress: Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR)
Il mindfulness based stress reduction è un protocollo validato che si basa su tecniche millenarie di meditazione orientate alla gestione dello stress.
La calma può diventare un rifugio interiore: in questo modulo, attraverso tecniche di rilassamento e respirazione, coltiviamo una riserva di tranquillità da cui attingere nei momenti di stress. È una pratica che ci insegna a rispondere alle difficoltà con una nuova forza e stabilità, promuovendo uno stato di pace interiore.
Sviluppato da Jon Kabat-Zinn, l’MBSR è un metodo strutturato e scientifico per la gestione dello stress, basato sulla pratica della mindfulness, la psicologia cognitiva e il movimento consapevole. Con tecniche di meditazione, esercizi di respirazione e yoga, l’MBSR aiuta a sviluppare una profonda consapevolezza di sé e delle proprie esperienze, riducendo in modo significativo i livelli di stress e aumentando il benessere generale. È un percorso trasformativo che offre strumenti pratici per affrontare le difficoltà quotidiane con calma e resilienza.
Un Viaggio Completo per una Vita Più Consapevole
Questi percorsi, che possono essere seguiti singolarmente o in combinazione, rappresentano un invito a esplorare un nuovo modo di essere, a coltivare il nostro centro interiore e a radicare la nostra vita in una consapevolezza compassionevole. Con pratiche di mindfulness, training autogeno e il metodo MBSR, ogni partecipante avrà l’opportunità di costruire una pratica personale, sviluppando una presenza autentica che ci accompagna nella vita di tutti i giorni, per noi stessi e per chi ci circonda.
bottom of page