top of page
mbsr_edited.jpg

MBSR
Mindfulness based stress reduction

MBSR o Riduzione dello Stress Basata sulla Mindfulness è un programma di medicina comportamentale che si basa su pratiche spirituali meditative. Esso esplora il legame tra la spiritualità e gli esiti della MBSR, suggerendo che l'aumento delle esperienze spirituali quotidiane potrebbe spiegare parzialmente i benefici per la salute mentale derivanti dalla pratica della mindfulness. Lo studio coinvolge 279 partecipanti che hanno completato un sondaggio prima e dopo un programma MBSR di 8 settimane. Utilizzando la modellazione dell'equazione strutturale, si ipotizza che l'aumento della mindfulness durante il programma sia mediato dall'incremento delle esperienze spirituali quotidiane, influenzando così il miglioramento della qualità della vita correlata alla salute mentale. Sebbene l'ipotesi iniziale non sia stata confermata, si suggerisce che la mindfulness potenziata possa mediare parzialmente l'associazione tra esperienze spirituali e salute mentale. Gli effetti sulla salute fisica non sono stati significativi. Questi risultati indicano un meccanismo innovativo attraverso il quale la MBSR potrebbe influenzare positivamente la salute mentale tramite un aumento delle esperienze spirituali quotidiane. (Greeson et al., 2011)

Il tuo percorso MBSR
Questo percorso è indicato per chi si avvicina per la prima volta alla mindfulness ed intende apprendere i rudimenti della pratica meditativa per la riduzione dello stress.L'MBSR è un programma scientificamente provato che combina la saggezza millenaria delle pratiche di consapevolezza con l'approccio moderno alla gestione dello stress. In questo corso, imparerai le tecniche e le strategie essenziali per affrontare lo stress, l'ansia e altri disturbi emotivi, portando equilibrio e serenità nella tua vita.Cosa Imparerai:- Tecniche di respirazione e meditazione per calmare la mente e ridurre lo stress.- Pratiche di consapevolezza per sviluppare la presenza mentale e l'attenzione al momento presente.- Strumenti per gestire efficacemente le emozioni e le reazioni automatiche.- Metodi per coltivare la compassione e la gentilezza verso te stesso e gli altri.Come Funziona:Il corso si svolge in otto settimane, durante le quali parteciperai a incontri settimanali guidati da istruttori esperti di MBSR. Ogni incontro include sessioni pratiche di meditazione, discussioni interattive e esercizi di consapevolezza. Inoltre, avrai accesso a materiale didattico e risorse online per supportare la tua pratica tra una lezione e l'altra.Benefici:Partecipare al Corso di MBSR può portare a una serie di benefici, tra cui:- Riduzione dello stress e dell'ansia.- Miglioramento della qualità del sonno.- Aumento della concentrazione e della chiarezza mentale.- Potenziamento del sistema immunitario.- Incremento del senso di benessere generale e della resilienza emotiva.Chi Dovrebbe Partecipare:Questo corso è adatto a chiunque desideri migliorare il proprio benessere emotivo e fisico, indipendentemente dall'età o dal livello di esperienza con la meditazione e la consapevolezza.Preparati a Trasformare la Tua Vita:Unisciti a noi nel Corso di Riduzione dello Stress Basato sulla Consapevolezza e inizia il tuo viaggio verso una vita più equilibrata, serena e piena di consapevolezza. Siamo qui per sostenerti lungo il percorso.

mbsr

MBSR: Mindfulness-Based Stress Reduction"

Gestisci lo stress e ritrova l'equilibrio con la mindfulness

Se lo stress sta influenzando la tua vita quotidiana, il programma MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) può offrirti strumenti pratici ed efficaci per affrontarlo. Questo percorso, basato sull'evidenza scientifica, ti guiderà verso una maggiore consapevolezza di te stesso, aiutandoti a vivere con più calma e serenità.

Cos'è il programma MBSR?

Il programma MBSR, sviluppato dal Dr. Jon Kabat-Zinn presso l'Università del Massachusetts, è un percorso strutturato di 8 settimane progettato per aiutarti a ridurre lo stress, migliorare la salute psicofisica e aumentare il tuo benessere complessivo. Utilizzando pratiche di mindfulness, imparerai a riconoscere i fattori che alimentano lo stress e a sviluppare risposte più equilibrate e consapevoli.

Cosa imparerai?

  • Gestire lo stress con maggiore consapevolezza e calma.

  • Ridurre la reattività automatica a situazioni difficili.

  • Rafforzare la connessione tra mente e corpo per migliorare il benessere.

  • Migliorare la concentrazione e la capacità di vivere il momento presente.

  • Affrontare le sfide quotidiane con maggiore resilienza e chiarezza.

Struttura del programma

Il programma MBSR si svolge in 8 incontri settimanali di 2 ore e include una giornata intensiva di pratica. Ogni sessione ti introdurrà a strumenti pratici e riflessioni per integrare la mindfulness nella vita quotidiana.

  1. Settimana 1: Che cos'è la mindfulness?

    • Introduzione alla consapevolezza.

    • Body scan per connettere mente e corpo.

  2. Settimana 2: Percezione e realtà

    • Come lo stress influenza la nostra percezione.

    • Riconoscere i pensieri automatici.

  3. Settimana 3: Il corpo nello stress

    • Pratiche di movimento consapevole per sciogliere le tensioni.

    • Mindfulness del respiro per calmare la mente.

  4. Settimana 4: Risposte invece di reazioni

    • Differenziare tra reazione impulsiva e risposta consapevole.

    • Tecniche per gestire lo stress nei momenti difficili.

  5. Settimana 5: La presenza nelle relazioni

    • Mindfulness nelle interazioni con gli altri.

    • Ridurre conflitti e coltivare la connessione.

  6. Settimana 6: Accettazione e resilienza

    • Accogliere emozioni difficili senza giudizio.

    • Sviluppare la resilienza davanti alle avversità.

  7. Settimana 7: La giornata intensiva

    • Una giornata di pratica approfondita per consolidare gli strumenti appresi.

  8. Settimana 8: Integrare la mindfulness nella vita quotidiana

    • Pianificare il proseguimento della pratica personale.

    • Strategie per mantenere i benefici a lungo termine.

Cosa riceverai?

  • Audio di meditazioni guidate per continuare la pratica a casa.

  • Materiali di supporto per riflettere e integrare gli insegnamenti.

  • Un diario per monitorare la pratica e i progressi personali.

  • Accesso a un gruppo di supporto per condividere esperienze e domande.

A chi è rivolto il programma MBSR?

Il percorso MBSR è pensato per chiunque voglia gestire lo stress in modo più consapevole e salutare. È particolarmente indicato per:

  • Persone che vivono situazioni di stress cronico.

  • Chi desidera migliorare il benessere psicofisico.

  • Chi cerca strumenti per affrontare ansia, tensioni e difficoltà quotidiane.

Non è necessaria alcuna esperienza precedente con la mindfulness.

Perché scegliere MBSR?

  • Efficacia comprovata: Supportato da decenni di ricerche scientifiche.

  • Metodo pratico: Strumenti facilmente applicabili nella vita quotidiana.

  • Adattabilità: Benefici per persone di ogni età e background.

Iscriviti ora

Scopri come la mindfulness può trasformare il tuo rapporto con lo stress e migliorare il tuo benessere. Prenota il tuo posto oggi stesso!

MBSR
Mindfulness based stress reduction

Gradiente pastello

1

  • Introduzione alla mindfulness. Durante questa prima settimana, gli istruttori presentano i principi fondamentali della mindfulness e spiegano come integrarla nella vita quotidiana. Vengono fornite informazioni sul funzionamento del protocollo MBSR e sui benefici che può portare.

  • Consapevolezza del respiro e del corpo. I partecipanti iniziano a esplorare la consapevolezza del respiro e della sensazione corporea attraverso esercizi di respirazione e meditazione. Si concentra sull'essere presenti nel momento presente e sull'ascolto del proprio corpo.

  • Consapevolezza delle sensazioni e delle emozioni. Durante questa settimana, i partecipanti imparano a riconoscere e ad accettare le sensazioni fisiche e le emozioni senza giudizio. Si pratica la consapevolezza delle sensazioni corporee e si esplora come rispondere in modo gentile e compassionevole ai propri stati emotivi.

2

  • Consapevolezza del pensiero. Gli istruttori guidano i partecipanti nell'osservare i loro pensieri in modo distaccato e senza identificarsi con essi. Si esplorano le abitudini mentali e si impara a coltivare una maggiore chiarezza e discernimento.

  • Consapevolezza delle relazioni. Durante questa settimana, si esplora come applicare la mindfulness nelle interazioni con gli altri. Si praticano esercizi di ascolto attivo e di comunicazione consapevole per migliorare le relazioni interpersonali.

  • Consapevolezza del rilassamento e dello stress. Si esplora come la mindfulness può essere utilizzata per gestire lo stress e promuovere il rilassamento. Si praticano tecniche di rilassamento guidato e si impara a rispondere in modo calmo e riflessivo agli eventi stressanti.

3

  • Consapevolezza della resilienza. Durante questa settimana, si esplora la resilienza emotiva e la capacità di recuperare da momenti di difficoltà. Si praticano esercizi di consapevolezza della gratitudine e della compassione per sviluppare una prospettiva positiva.

  • Integrazione e celebrazione. Nell'ultima settimana, i partecipanti riflettono sulle loro esperienze durante il corso e discutono delle strategie per integrare la mindfulness nella vita quotidiana a lungo termine. Si celebra il progresso compiuto e si pianificano i prossimi passi per continuare il percorso di crescita personale.

  • Consolidamento e celebrazione. Durante questa settimana finale, i partecipanti rivedono e consolidano le loro abilità di mindfulness acquisite nelle settimane precedenti. Si conclude con una celebrazione dei risultati raggiunti e una discussione su come mantenere una pratica di mindfulness continua nel futuro.

Hai bisogno di maggiori info?

P.I. 10828250968 Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 28590

Iscritta all'albo Federmindfulness - Registro Nazionale Mindfulness n.1083

LOGO - All right reserved Candela2024

©StudioSite all rights reserved

Dichiarazione di accessibilità

bottom of page