Maria Luisa Candela

Sono psicologa e psicoterapeuta a indirizzo Psicoanalitico Lacaniano in formazione con una passione che va oltre la sola professione.
Il mio percorso accademico e professionale riflette un impegno profondo verso la comprensione e il supporto dell'essere umano nei suoi molteplici aspetti.
La mia esperienza nell'ambito dell'aiuto alla persona è stata arricchita da una solida base accademica. Ho conseguito una laurea in Comunicazione e Psicologia, che mi ha fornito gli strumenti per comprendere le complesse interazioni tra mente e comunicazione. Successivamente, ho ottenuto una laurea specialistica in Processi cognitivi e tecnologie con indirizzo Neuroscienze, approfondendo le dinamiche cerebrali e le interazioni tra mente e tecnologia. Inoltre, ho conseguito una seconda laurea specialistica in Cyberpsicologia, esplorando l’impatto delle tecnologie digitali sulla psiche umana un Master executive in Psicologia e Scienze forensi e un percorso di formazione in Ipnosi Ericksoniana presso la prestigiosa Erickson Foundation di Phoenix, ed attualmente sto completando una terza laurea magistrale in Scienze antropologiche ed etnologiche.
​Dal 2017, opero come Life Coach professionista, professione che mi ha permesso di accompagnare moltissime persone al raggiungimento dei loro obiettivi e al superamento delle sfide quotidiane. Oltre a questo, sono certificata come Operatrice di training autogeno dal 2018 e Mindful therapist, offrendo interventi basati sulla mindfulness in quanto Teacher trainer di MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction), specializzata nella riduzione dello stress attraverso la consapevolezza, iscritta all'albo di Federmindfulness, ente che detiene il Registro Nazionale Istruttori di Mindfulness ed integro competenze in Project Management con una solida esperienza nell'Agile Coaching ed Orientamento alla carriera. Sono certificata come Project Manager, Agile Coach, Scrum Master e Controller per la qualità dal 2019 .
​Il mio impegno verso l'aggiornamento professionale è continuo. Ho completato una formazione avanzata in Dialectical Behavior Therapy (DBT) presso PESI UK & USA (Ente di formazione professionale) applicata al coaching, per aiutare le persone a gestire le emozioni complesse e migliorare le loro abilità interpersonali. Inoltre, ho seguito un percorso formativo in Psicologia positiva (University of North Carolina at Chapel Hill) guidato da Barbara Fredrickson la creatrice della Broaden and Build Theory, teoria che esplora come le emozioni positive possano espandere la nostra capacità di pensare e agire in modi più creativi e attivi, promuovendo la crescita personale e il benessere.
​La mia pratica è fortemente influenzata dalla psicologia positiva, un campo che enfatizza il potere curativo delle risorse e delle potenzialità individuali. Il mio obiettivo è di risvegliare nelle persone la capacità di provare e riconoscere emozioni positive, incoraggiandole a perseguire obiettivi significativi e a gestire le relazioni con equilibrio e dagli studi più recenti sull'efficacia delle tecniche meditative per la regolazione emotiva che mi hanno spinta a sviluppare ulteriormente le mie competenze nelle tecniche di meditazione e Mind Training presso il Kopan Monastery di Kathmandu (Nepal), arricchendo così il mio bagaglio di strumenti per aiutare gli altri a vivere una vita più appagante, significativa ed in linea con i propri valori e bisogni, in quanto riconosco l'importanza di promuovere il benessere come forma di terapia, aiutando le persone a spostare l'attenzione dal semplice evitare il malessere al coltivare il benessere. Questo implica interpretare gli eventi in modo funzionale e potenziante, coltivare il pensiero positivo e tradurlo in azioni orientate verso atteggiamenti sani e costruttivi.
​Ogni individuo possiede un potenziale inesplorato e qualità nascoste pronte ad emergere. Queste gemme preziose possono fiorire quando ascoltiamo i bisogni del nostro sé più autentico e accogliamo la natura impermanente dell'esistenza. Nutrendo questo potenziale con fede e determinazione, possiamo trasformare i nostri sogni in realtà, sfidando le circostanze che tentano di impedirci di raggiungere questo obiettivo. La scelta è nelle nostre mani, così come il controllo del nostro destino.
Attualmente collaboro, inoltre, con l'associazione Sati Mudita responsabile del Centro Mindfulness di Milano (Via Cenisio, 5 - 20154 Milano), nel ruolo di referente degli eventi internazionali e Trainer di MBSR.

%20copia_edited.jpg)














​Nel mio lavoro come psicologa, coach e mindful therapist, assisto le persone che comprendono l'importanza di chiedere aiuto nei momenti di difficoltà. Offro loro supporto e guida per ristabilire serenità e equilibrio. Chiedere aiuto non è una sconfitta, ma una preziosa opportunità per affrontare e sciogliere quei nodi interiori che causano sofferenza: l'impotenza nella vita quotidiana, il senso di isolamento e la perdita di una percezione positiva di sé.
Aiuto le persone a identificare i loro obiettivi personali e a trovare soluzioni ai problemi che limitano il loro cammino verso la serenità. Lavoriamo insieme per migliorare le loro capacità comunicative, rafforzare l'autostima e scoprire le risorse interiori latenti, che possono diventare potenti strumenti per il cambiamento positivo.