Ti sei mai chiesto come mai alcune persone sembrano avere la forza e la determinazione per raggiungere qualsiasi obiettivo, mentre altre sembrano quasi bloccate anche di fronte alle piccole sfide della quotidianità?
Molti dei risultati che non raggiungiamo sono il frutto di quelle che vengono denominate “convinzioni limitanti”.
Ma cosa sono? E che ruolo svolgono nel raggiungimento dei nostri obiettivi o dei nostri propositi? Ebbene sono delle credenze negative su se stessi che fungono da freno a mano ed ostacolano la crescita personale e l’evoluzione.
Alcune di esse portano a comportarsi in maniera estrema, talvolta privandoci di molte esperienze piacevoli perchè riescono a radicarsi così tanto da passare inosservate.
Questo accade quando nel nostro dialogo interno si presentano con ricorrenza tanto da essere interiorizzate, ed in tal modo il loro impatto può influenzare profondamente la nostra vita, minandolo fin dalle basi qualsiasi obiettivo, cioè mettendo a repentaglio la motivazione.
Il nostro cervello può produrre fino a 50.000 pensieri al giorno.
Il 95% di questi pensieri viene ripetuto quotidianamente.
Ognuno di noi decide come e cosa pensare e cosa diventa un posso o un non posso, un sono in grado oppure non lo sono.
I tuoi pensieri diventano le tue credenze che, a loro volta, diventano la tua mentalità. La tua mentalità alimenta le tue azioni, che creano la tua realtà.
Il reiterarsi di un pensiero limitante per noi stessi creerà delle tendenze, dei patterns di funzionamento che si presenteranno in maniera ricorsiva, esitando sempre allo stesso modo, manifestandosi come comportamenti e pensieri sgradevoli ricorrenti che ci condurranno nelle medesime situazioni sgradevoli.
Se il problema è collegarmi ai miei bisogni da cui mi scollego perché mi sono fatto condizionare dal dialogo interno limitante, è proprio su questo che dovrò misurarmi prima di ogni altra cosa, perché l’efficacia di un processo decisionale che mi porta a raggiungere uno scopo è dettata dalle premesse che costruisco per raggiungerlo. In pratica, se le premesse sono costituite da un dialogo interno che mina la fiducia in me stesso o che limita il mio potenziale, ebbene proprio su questo dovrò intervenire.
Tutti noi abbiamo o abbiamo avuto convinzioni limitanti che ci impediscono o ci hanno impedito di realizzare i nostri sogni ma anche i nostri obiettivi quotidiani.
E tu cosa dici a stesso? E soprattutto ciò che dici a te stesso ostacola o favorisce il raggiungimento dei tuoi obiettivi?

Commentaires