top of page

Il potere trasformativo della gratitudine

Immagine del redattore: ML CandelaML Candela

Le nostre giornate raramente vanno secondo i piani o senza sfide impreviste. Alcuni di noi possono apprezzare naturalmente i momenti belli mentre accadono durante il giorno, mentre molti di noi hanno bisogno di coltivare questo senso di apprezzamento.


Pensa a cinque cose di cui essere grat*



Benefici della gratitudine

Miglioramento del benessere fisico, emotivo e sociale

Maggiore ottimismo e felicità,

Miglioramento della sensazione di connessione in tempi di perdita o crisi

Maggiore autostima

Livelli di energia aumentati

Cuore rafforzato, sistema immunitario e diminuzione della pressione sanguigna

Intelligenza emotiva e cognitiva migliorata

Maggiore capacità di perdono

Diminuzione dello stress, ansia, depressione e mal di testa

Migliore cura di sé e maggiore probabilità di fare esercizio

Spiritualità elevata: capacità di vedere qualcosa di più grande di noi stessi


Meditazione della gratitudine:

Assumi una comoda posizione seduta.


Rilassati con gli occhi chiusi e sentiti a terra seduto sulla sedia.


Concentrati sul tuo respiro che diventa sempre più tranquillo e rilassato.


Quando siamo rilassati siamo più aperti ai suggerimenti.


Rilassa i muscoli del volto, le spalle, le braccia, le mani, le gambe, i piedi,

Continua a respirare lentamente e senti il corpo sempre più tranquillo e rilassato.

Pensa "Per cosa sono veramente grato?"

Prendi tutto ciò che ti viene in mente e costruisci quel pensiero.

Espandi la storia di questa esperienza o memoria positiva.

Assapora questa esperienza e lascia che penetri nei recessi della mente e del corpo.

Intensifica ulteriormente questa sensazione visualizzando vividamente questo ricordo.

Tieni a mente quell'esperienza più a lungo del solito per incorporare profondamente la positività nel cervello.

Quando hai finito apri lentamente gli occhi e riprendi, con molta calma, le normali attività.

Si parte da una esperienza per poi continuare a costruire un repertorio di esperienze positive.


Comments


P.I. 10828250968 Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 28590

Iscritta all'albo Federmindfulness - Registro Nazionale Mindfulness n.1083

LOGO - All right reserved Candela2024

©StudioSite all rights reserved

Dichiarazione di accessibilità

bottom of page